PARTECIPAZIONE ALLA SETTIMANA EUROPEA DEL CODICE 2016
PARTECIPAZIONE ALLA SETTIMANA EUROPEA DEL CODICE 2016
Presso l’I.C. “Villa Lina- Ritiro” si è conclusa con successo e partecipazione la Europe Code Week 2016, la Settimana Europea della programmazione, iniziativa giunta alla quarta edizione.
L’ I.C. ha aderito all’iniziativa con l’evento #Unsaltonelfuturo I.C. Villa Lina- Ritiro 2016
A tutti gli alunni che hanno svolto le attività relative all’Ora del Codice verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Photo Gallery dell’evento:
” #Un salto nel Futuro I.C. Villa Lina-Ritiro 2016″ Ora del Codice
“Ora del codice”- Minecraft Sec. I Grado
“Ora del Codice”- Minecraft -Sec.I Grado
“Ora del Codice” Lezione tecnologica:Minecraft- Sec.I grado
“Ora del Codice” Lezione tecnologica:Minecraft- Sec. I grado
“Ora del Codice” Lezione tecnologica:Minecraft -Sec. I grado
“Ora del Codice” Lezione tecnologica:Minecraft- Sec.I grado
“Ora del Codice”- Lezione tecnologica: Puzzle: Impara come trascinare e rilasciare (drag and drop)- Scuola dell’Infanzia
“Ora del Codice”-Lezione Tecnologica:Puzzle: Impara come trascinare e rilasciare (drag and drop)- Scuola dell’Infanzia
“Ora del Codice”- Lezione tecnologica: Puzzle: Impara come trascinare e rilasciare (drag and drop)- Scuola dell’Infanzia
“Ora del Codice”- Lezione tecnologica: Puzzle: Impara come trascinare e rilasciare (drag and drop)- Scuola dell’Infanzia
Lezione tradizionale- Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Scuola Primaria
Lezione tradizionale -Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Scuola Primaria
Lezione tradizionale- Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Scuola Primaria
Lezione tradizionale- Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Scuola Primaria
Lezione tradizionale- Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Sec. I Grado
Lezione tradizionale- Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Sec. I Grado
Lezione tradizionale- Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Sec. I Grado
Lezione tradizionale- Pensiero Computazionale: disegnare mostri- Sec.I Grado
“Ora del Codice”-Lezione tecnologica:Minecraft- Scuola Primaria
“Ora del Codice”- Lezione Tecnologica:Minecraft- Sec. I Grado
“Ora del Codice”-Lezione tecnologica:Minecraft- Sec. I Grado
“Ora del Codice”- Lezione Tecnologica: Minecraft- Sec. I Grado
La Scuola dell’Infanzia, le classi V della Scuola Primaria e tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato con diverse attività, cioè con vere e proprie esperienze di programmazione, che hanno consentito anche ai più piccoli di divertirsi in modo costruttivo vedendo le proprie idee prendere forma. Con il termine “coding” si intende, in informatica, la stesura di un programma, cioè di una di quelle sequenze di istruzioni che, eseguite da un calcolatore, danno vita alla maggior parte delle tecnologie digitali che usiamo quotidianamente.
Le classi coinvolte hanno svolto attività di coding on- line( Puzzle: Impara come trascinare e rilasciare -drag and drop , Minecraft e The Artist) e unplugged (Pensiero Computazionale: Disegnare mostri) coerentemente con quanto previsto dal PNSD (azione #17).
Gli alunni hanno partecipato alle esperienze proposte con grande entusiasmo. I docenti hanno svolto un ruolo fondamentale nell’ avvio del coding, consapevoli che “l’apprendimento della programmazione” è per tutti “questione di creatività, attitudine al pensiero computazionale, arricchimento personale, capacità di espressione e di ragionamento”.